Webinar Supereroi in Boccetta

di | 23/02/2023

3 Marzo 2023 ORE 21:00 (solo on-line via web conference)
“SERATA DIVULGATIVA SUGLI OLI ESSENZIALI”

(L’incontro è virtuale e completamente gratuito, ha carattere divulgativo e privo di scopi promozionali).

Quest’anno, noi del Centro Odontoiatrico Freschini ripartiamo alla grande!

Con immensa soddisfazione abbiamo finalmente il piacere di proporvi una serata insieme a Gloria Damaschi ideatrice di un particolare approccio aromaterapeutico: l'”aromaterapia della cura del terreno“.

Gloria Damaschi
Aromaterapeuta di professione e professionista della cura del terreno

Da anni collabora con un team che comprende medici, biologi e naturopati.
Nel suo ruolo di aromaterapeuta è a sostegno di piani terapeutici prescritti dai medici, con i quali collabora, con particolare attenzione ai soggetti con problematiche di neuroinfiammazione, neurosviluppo, malattie autoimmuni.
Gloria Damaschi, nel corso della sua carriera, ha affinato un particolare approccio di cooperazione e sinergia con la medicina tradizionale che ama definire “Aromaterapia della cura del terreno”.
Dedita principalmente alla sua passione: le consulenze private, si occupa anche di formazione, tenendo corsi avanzati sull’utilizzo degli olii essenziali a scopo salutistico dedicati principalmente a medici e professionisti nell’ambito sanitario.

Durante questo incontro inizieremo dando risposta alle domande più frequenti che spesso insorgono a chi cerca di avvicinarsi a questo mondo per poi addentrarci in una visione sempre più scientifica dell’aromaterapia.

Ecco alcuni dei punti che cercheremo di chiarire:

  • cosa sono realmente gli olii essenziali di cui spesso si sente parlare?
  • perché alcuni olii essenziali sono così economici mentre altri sono molto costosi?
  • sono solo dei piacevoli profumini o hanno riconosciute proprietà terapeutiche?
  • che differenza c’è tra essenze, olii essenziali e assoluti?
  • come vengono prodotti?
  • come agiscono e che interazioni hanno con il nostro organismo?
  • quali sono i possibili campi di utilizzo in ambito medico?
  • per quali ragioni e per chi potrebbero essere una valida alternativa alle molecole soggette a brevetto?
  • rappresentano un’alternativa o un supporto ai farmaci tradizionali?

infine chiuderemo questa “live” con la presentazione, a puro titolo di esempio, di alcuni studi scientifici validati e specifici dell’ambito odontoiatrico.

E’ gradita la prenotazione

L’incontro virtuale è completamente gratuito, ha carattere divulgativo e privo di scopi promozionali.

Se sei interessato, ti chiediamo, per motivi organizzativi, la cortesia di iscriverti.

Clicca sul tasto qui sotto e registrarti con l’apposito form (I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), relativamente alla tutela dei dati personali. Leggi la pagina con l’informativa sulla Privacy estesa:


    Ti aspettiamo!

    Per partecipare puoi collegarti direttamente cliccando il link qui sotto il 3 marzo alle ore 21.00 anche senza registrazione (mi raccomando, condividi il link con i tuoi amici) :

    http://meet.google.com/uig-ofph-eyw

    Per ulteriori informazioni puoi scriverci una email:

    info@dentistafreschini.it

    o puoi contattarci direttamente al numero: 045.80.30.520 e chiedi di Francesca.

    Per rimanere aggiornato iscriviti anche alla newsletter: